Visit Solenis.com

Explore our corporate site for global insights, innovation, and industry solutions.

Rispetto dell' Ambiente

Impegnati a proteggere il pianeta attraverso operazioni sostenibili, soluzioni innovative e una gestione responsabile delle risorse.

Gestione dell' Acqua

Il mondo si trova in una situazione di crescente carenza di acqua a causa dei cambiamenti climatici, che la rendono la risorsa più preziosa. 

Solenis è un fornitore globale leader di soluzioni per l'acqua e l'igiene, impegnato a risolvere le complesse sfide legate al trattamento delle acque e al miglioramento dei processi per i propri clienti. Inoltre, ci concentriamo anche sulla riduzione del prelievo d'acqua, riducendo il nostro impatto sull'approvvigionamento idrico nelle aree in cui operiamo. Valutiamo e monitoriamo il nostro impatto sulle aree soggette a carenza idrica utilizzando lo strumento Aqueduct del World Resources Institute.​ 

Valutiamo e gestiamo i nostri rischi idrici riducendo il prelievo di acqua da varie fonti, come corpi idrici, acque sotterranee e pozzi, e migliorando i nostri sistemi di gestione delle acque reflue. Il nostro approccio include misure di controllo per monitorare e prevenire la contaminazione delle acque sotterranee, programmi per ridurre il consumo di acqua utilizzando apparecchiature efficienti, l'eliminazione dei sistemi di raffreddamento a circuito aperto, il riutilizzo o il riciclaggio dell'acqua e sistemi di trattamento delle acque reflue.​ 

Solenis ha sottoscritto il CEO Water Mandate, un'iniziativa che mobilita i leader aziendali in materia di acqua, servizi igienico-sanitari ed elementi di gestione dell'acqua.​ 

Riduzione dei rifiuti

Nei nostri stabilimenti produttivi abbiamo implementato processi per ridurre, riciclare e riutilizzare i materiali che possono potenzialmente diventare rifiuti, come contenitori, pallet e solventi. Puntiamo anche a ridurre al minimo la quantità di fanghi provenienti dalle acque reflue. In questo modo si riducono i volumi di smaltimento e l'energia necessaria per il trasporto. Monitoriamo e gestiamo il volume di rifiuti smaltiti in tutti i nostri stabilimenti. 

Solenis genera valore aggiunto offrendo soluzioni mirate alle sfide legate alla gestione delle risorse naturali e individuando nuove opportunità per un uso più efficiente e sostenibile. Aiutiamo i nostri clienti a ridurre al minimo gli sprechi e a migliorare la loro capacità di progettare e realizzare i loro prodotti in modo più responsabile dal punto di vista ambientale. Nelle nostre innovazioni integriamo anche i principi dell'economia circolare. Solenis continua ad aumentare l'efficienza degli imballaggi e a ridurne significativamente l'impatto ambientale progettando prodotti riutilizzabili e riciclabili. 

ObiettivoEntro il 2030 il 30% dei nostri programmi di innovazione servirà a ridurre l'impronta di carbonio dei nostri prodotti.

Risultati

22%

dei progetti di innovazione incentrati sulla riduzione dell'impronta di carbonio nell'anno fiscale 2024.

Cambiamento Climatico

ObiettivoEntro il 2030 il 30% dei nostri programmi di innovazione servirà a ridurre l'impronta di carbonio dei nostri prodotti.

<p>In qualità di attore chiave nell'industria chimica, Solenis svolge un ruolo vitale nell'affrontare il cambiamento climatico. Tutto questo inizia con le nostre attività quotidiane. Solenis sta adottando misure concrete per gestire i propri impatti ambientali, combinando investimenti legati all'energia con le migliori pratiche di produzione efficiente, nonché utilizzando materie prime rinnovabili nella progettazione e nella fabbricazione dei nostri prodotti.&nbsp;</p> <p>Solenis è membro della Science Based Target Initiative e si è impegnata a ridurre le emissioni di gas serra in linea con il nostro obiettivo basato sulla scienza. SBTi è un organismo globale che consente alle aziende di stabilire obiettivi ambiziosi di riduzione delle emissioni in linea con le più recenti ricerche in climatologia.​&nbsp;</p> <p>Oltre a ridurre le emissioni di GHG (Greenhouse Gases) nelle nostre attività, aiutiamo i clienti a raggiungere i loro obiettivi di decarbonizzazione. Solenis offre soluzioni in grado di migliorare l'efficienza dei processi dei clienti e di ridurre le emissioni di GHG. Utilizziamo inoltre la valutazione del ciclo di vita per quantificare l'impronta di carbonio dei nostri prodotti per le stime di Scope 3 dei nostri clienti.</p> <p>Guardando al futuro, ci impegniamo a ricavare l’80% del nostro fabbisogno elettrico da fonti rinnovabili entro il 2035. Abbiamo inoltre avviato la transizione della nostra flotta globale verso veicoli ibridi ed elettrici, con una priorità iniziale sull’82% dei mezzi operativi in Europa e Nord America. Queste azioni sottolineano la nostra volontà di operare in modo più sostenibile riducendo in modo significativo le emissioni di gas serra.</p>

Risultati

22%

dei progetti di innovazione incentrati sulla riduzione dell'impronta di carbonio nell'anno fiscale 2024.

monarch butterfly on blue flower

Biodiversità

Riconosciamo l'importanza della biodiversità e ci impegniamo per il miglioramento continuo. Si tratta di un obiettivo di vitale importanza per la salute del nostro pianeta oggi e per le generazioni future. 

Gestione ambientale: 

in qualità di responsabili dell'ambiente, preservare la biodiversità è essenziale per garantirci aria e acqua pulita e suolo fertile.

Responsabilità Etica e Sociale: 

le conoscenze e la saggezza dei popoli indigeni e delle comunità locali sono estremamente preziose. Rispettiamo il contributo di queste comunità e incoraggiamo il loro coinvolgimento nella nostra catena del valore.

Pratiche Sostenibili: 

integriamo strategie di mitigazione dei rischi nelle nostre pratiche e attività aziendali per ridurre il degrado degli ecosistemi e la deforestazione.

Le azioni di Solenis per la conservazione della biodiversità

Conservazione degli habitat 

Interveniamo a sostegno di iniziative volte a proteggere le specie a rischio di estinzione e a preservare gli habitat critici.

Approvvigionamento Sostenibile: 

Ci impegniamo a reperire i nostri materiali e prodotti in modo sostenibile in termini ambientali.

Istruzione e sensibilizzazione 

crediamo nel potere dell'istruzione e della sensibilizzazione per ispirare l'azione. Ci impegniamo con i nostri dipendenti, i nostri clienti e le nostre comunità per aumentare la consapevolezza e consentire alle persone di compiere passi significativi per proteggerlo.

Impegnati a Ridurre, Riusare e Riciclare la plastica

Nel 2024 Solenis ha lanciato un'iniziativa globale incentrata sulla riduzione, il riutilizzo e il riciclo degli imballaggi in plastica in tutta la nostra catena del valore. L'obiettivo è consentire a Solenis, e ai nostri clienti, di raggiungere e superare i nostri obiettivi di riduzione delle emissioni di carbonio. Infatti, abbiamo fornito dati sulle emissioni di carbonio correlate alla plastica nell'ambito della nostra presentazione CDP 2024.

La raccolta dei dati dalle regioni più significative e con maggiore impatto è iniziata nel 2024. Nel 2025 prevediamo di migliorare il nostro metodo per raccogliere, archiviare e analizzare in modo sistematico i dati relativi all'acquisto e all'utilizzo della plastica all'interno delle nostre attività di approvvigionamento, produzione e distribuzione.

Grazie a una collaborazione a livello aziendale che coinvolge R&D, normative e conformità, approvvigionamento globale, nonché clienti e fornitori, Solenis è già riuscita a identificare, progettare e implementare diverse iniziative per la riduzione della plastica, tra cui la sostituzione di tutte le sue taniche da 5 litri nei suoi stabilimenti europei con plastica riciclata post-consumo (PCR) nel 2025. Questo team interfunzionale ha avviato una campagna di sensibilizzazione interna per contribuire a promuovere contributi e idee.

Solenis premiata da Schütz Vasitex

Schütz Vasitex, azienda multinazionale leader nel settore degli imballaggi industriali, ha premiato Solenis come la migliore azienda di logistica inversa in Brasile per il recupero di contenitori intermedi per merci sfuse.  

"Siamo estremamente orgogliosi di questo riconoscimento, che rafforza il nostro impegno per la sostenibilità e l'economia circolare", ha affermato Marcelo Castrignano, direttore associato acquisti per l'America Latina di Solenis. "Il recupero degli IBC è un passo cruciale per ridurre i rifiuti e preservare le risorse naturali e questo premio testimonia il continuo impegno di Solenis per guidare l'azione responsabile". 

Ecco alcuni dei punti salienti del programma di recupero IBC: