Visit Solenis.com

Explore our corporate site for global insights, innovation, and industry solutions.

Diritti umani

Impegno per i diritti umani

Noi di Solenis ci impegniamo profondamente a sostenere e promuovere i diritti umani, del lavoro e dei lavoratori in tutti gli aspetti delle nostre attività. In qualità di membri orgogliosi del Global Compact delle Nazioni Unite, allineiamo le nostre pratiche ai suoi principi e incorporiamo gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, come l'uguaglianza di genere, il lavoro dignitoso e la crescita economica, nel nostro quadro strategico.  

La nostra dedizione si riflette nelle nostre politiche interne, inclusi i nostri Standard globali di condotta aziendale (Codice di condotta), il nostro Codice di condotta per i fornitori, la nostra Valutazione dei rischi per i diritti umani nelle operazioni interne e la nostra Politica sui diritti umani. Queste politiche stabiliscono le linee guida per tutti i dipendenti e i partner commerciali per il rispetto degli standard in materia di diritti umani.  

La nostra Politica sui diritti umani è applicabile in tutte le nostre operazioni globali e rafforza il nostro impegno per la Dichiarazione universale dei diritti umani, il Patto internazionale sui diritti civili e politici, il Patto internazionale sui diritti economici, sociali e culturali e la Dichiarazione dell'Organizzazione internazionale del lavoro sui principi e i diritti fondamentali sul lavoro, fissando gli standard di Solenis in tutta la nostra catena del valore.

I diritti umani nella nostra azienda

Diamo la priorità alla creazione di un ambiente di lavoro sicuro e inclusivo attraverso politiche e iniziative solide. La nostra Valutazione dei rischi per i diritti umani nelle operazioni interne e il Protocollo di Due Diligence per le assunzioni delinea le fasi per mitigare il rischio di violazioni dei diritti umani, con valutazioni e audit per monitorare i rischi legati al lavoro minorile, contrattazione collettiva, condizioni di lavoro, discriminazione, parità retributiva, sicurezza dei dati, lavoro forzato e tratta di esseri umani. La nostra Politica di Responsible Care conferma il nostro impegno nei confronti dei più elevati standard e della gestione della salute e della sicurezza, riaffermando la responsabilità di ogni dipendente nel mantenere un ambiente di lavoro sicuro. 

Ci impegniamo anche a mantenere un ambiente di lavoro senza discriminazioni, molestie e ritorsioni, dove le persone sono apprezzate e rispettate e possono crescere in un team multiculturale, multilingue, multigenerazionale e multireligioso.

Vogliamo creare una cultura dove i dipendenti si sentono al sicuro, valorizzati e dove il loro benessere è una priorità.

Diritti umani nella nostra catena di fornitura

Una catena di approvvigionamento responsabile è fondamentale nelle nostre operazioni aziendali. Ci impegniamo al massimo a tutelare i diritti umani in tutte le nostre attività. Per garantire ciò, esigiamo che tutti i nostri fornitori di materie prime aderiscano al nostro Codice di condotta dei fornitori. In questo modo, siamo certi che le nostre materie prime provengono da fornitori che rispettano standard di lavoro equi, evitano il lavoro minorile e forniscono condizioni di lavoro sicure. Consideriamo anche l'impatto dell'estrazione delle materie prime sulle comunità locali, sostenendo iniziative che promuovono mezzi di sussistenza sostenibili e sviluppo sociale.  Questo codice riflette il nostro impegno a condurre la nostra attività senza rischi di schiavitù e traffico di esseri umani. 

Valutiamo anche il rischio diretto dei nostri fornitori attraverso il nostro programma di valutazione del rischio dei fornitori. La nostra valutazione del rischio dei fornitori viene condotta durante la selezione dei fornitori, l'onboarding di nuovi fornitori e nell'ambito del monitoraggio continuo dei fornitori esistenti. Qualsiasi potenziale rischio di violazioni dei diritti umani all'interno della catena di fornitura di Solenis, identificato attraverso la nostra valutazione standard del rischio dei fornitori, richiede un processo di due diligence aggiuntivo. Il team di approvvigionamento di Solenis collabora con i fornitori per mitigare qualsiasi potenziale rischio.

Promuovendo una catena di fornitura che rispetti e tuteli i diritti umani, miriamo a creare un impatto positivo sulle comunità che serviamo e a mantenere i più elevati standard etici.