Explore our corporate site for global insights, innovation, and industry solutions.
Creare mezzi di sussistenza sostenibili per le comunità locali
Ogni anno, un tipico hotel da 400 camere produce da due a tre tonnellate di biancheria usata: lenzuola, federe, asciugamani, tovaglie, uniformi e altro ancora. Invece di inviare questi materiali in discarica o inceneritori, Linens For Life™ offre una soluzione sostenibile che riutilizza la biancheria scartata creando opportunità economiche per coloro che ne hanno bisogno.
Questa iniziativa sostiene le famiglie a rischio, comprese persone rifugiate, sopravvissute a catastrofi o vittime di violenza domestica, offrendo corsi di cucito e attrezzature donate per trasformare biancheria inutilizzata in articoli utili e vendibili, come borse e indumenti.
Riciclando la biancheria in modo da promuovere l'impatto sociale e ambientale, Linens For Life™ aiuta le comunità a costruire mezzi di sussistenza sostenibili riducendo al contempo i rifiuti tessili.
Al centro di Linens For Life™ c'è un impegno verso la collaborazione e la creazione di valore condiviso. Il programma prospera attraverso collaborazioni con hotel, organizzazioni non governative e associazioni di beneficenza locali, garantendo che la biancheria riutilizzata generi un impatto reale dove occorre di più. Gli hotel contribuiscono donando biancheria usata, mentre le organizzazioni locali offrono formazione e risorse, fornendo alle persone competenze di cucito e capacità imprenditoriali.
Integrando i principi dell'economia circolare nell'ospitalità, il programma riduce i rifiuti tessili promuovendo al contempo l'indipendenza economica nelle comunità vulnerabili. Attraverso la collaborazione e l'innovazione, Linens For Life™ continua a espandersi, trasformando la biancheria scartata in opportunità di responsabilizzazione e resilienza.
Linens for Life
L'acquisto e la cura intelligenti della biancheria possono aiutare gli hotel a ridurre i costi idrici/dell'energia e ad aumentare la soddisfazione degli ospiti.
Ogni anno, gli hotel smaltiscono tonnellate di saponette parzialmente usate, quando molte comunità a rischio non hanno accesso a un'igiene adeguata. Soap For Hope™ colma questo divario raccogliendo il sapone scartato dagli hotel e insegnando alle comunità locali come rigenerarlo, utilizzando un semplice metodo di spremitura a freddo, senza bisogno di elettricità o acqua, per ottenere nuove saponette igieniche.
Una volta rigenerate, queste saponette vengono distribuite all'interno della comunità o inviate alle aree bisognose, contribuendo così a prevenire le infezioni e a migliorare la salute pubblica. Oltre ai benefici in termini di igiene, il programma offre un'opportunità di emancipazione economica, fornendo ai partecipanti formazione pratica e una fonte di reddito sostenibile grazie al riciclo del sapone.
Scopri di più